Eventi & Attualità

Qui trovi tutti gli eventi che ti consigliamo oltre ai comunicati stampa e agli articoli apparsi sui media.

 

Pieni poteri all’OMS? (22.04.23)

Data evento: 22.04.2023
Orario: 20:30
Luogo: Cinema Lux, Massagno

Conferenza del Prof. Eduardo Missoni

Prima della conferenza ci sarà la proiezione del documentario RSI Radiotelevisione svizzera: Falò – Il fantasma della pandemia

Scarica la locandina

Attualmente, l´OMS, l´Organizzazione mondiale della Sanità, sta elaborando una revisione dei Regolamenti Sanitari Internazionali (RSI – International Health Regulations, IHR) e un nuovo accordo internazionale per la prevenzione, preparazione e risposta ad eventuali prossime pandemie (chiamato anche “Trattato Pandemico” o WHO CA+), entrambi vincolanti per gli Stati Membri, una volta adottati.

Lo stato dei negoziati sarà presentato alla prossima Assemblea Mondiale della Sanità a maggio 2023. Le proposte di emendamento RSI e la “bozza zero” del WHO CA+ presentano aspetti critici che prevedono la possibilità che gli Stati trasferiscano alla OMS parte significativa della loro sovranità sulle scelte di sanità pubblica.

Negli anni, il finanziamento dell’OMS è divenuto sempre più dipendente da contributi volontari e donatori privati (con possibili conflitti di interesse).

Amnesty international, il Global Initiative for Economic, Social and Cultural Rights (GI-ESCR), Human Rights Watch (HRW) e l’International Commission of Jurists (ICJ) hanno già espresso serie preoccupazioni per la salvaguardia dei diritti umani, trovando inadeguato i negoziati in corso intorno al trattato pandemico.

Le preoccupazioni sono fondate?
L’argomento merita sicuramente un approfondimento.

Links

     

    Torna in alto