La Charta
Valori e obiettivi, principi decisionali, affiliazione e impegno morale, organizzazione.
Preambolo
In Svizzera, non c’è un vero Organo di controllo incaricato di verificare che le leggi, le ordinanze o i regolamenti siano conformi alla Costituzione. Questa è la responsabilità del popolo sovrano..
Ma il cittadino sovrano non ha altri mezzi per agire se non attraverso voti, iniziative popolari e referendum, il che limita notevolmente il suo potere diretto. Affida quindi questo compito ai partiti politici, che dovrebbero difenderlo a livello comunale, cantonale e federale.
È chiaro che la tendenza dei Partiti politici tradizionali e dei loro Rappresentanti nelle camere, nonché dei Membri del Consiglio federale, è quella di farsi guidare più dai conflitti d’interesse che dai valori fondamentali della Costituzione e dai veri interessi del popolo sovrano.
C’è quindi un grave divario tra il cittadino e il legislatore. Pertanto, abbiamo intenzione di colmare questo vuoto con HelvEthica, un Partito politico completamente al di fuori della divisione sinistra-destra-centro e i cui Rappresentanti si impegnano a rimanere incorruttibili..
Noi difendiamo i diritti,
non gli interessi!
***
Né sinistra, né destra, né centro!
Siamo trasversali e tali resteremo!
Valori e obiettivi
HelvEthica Ticino è un partito politico basato sui valori della Costituzione federale svizzera.
In questo senso, i membri di HelvEthica Ticino, come i fondatori di questo paese, ” lavorano per garantire e rafforzare la libertà, la democrazia, l’indipendenza, la neutralità e la pace in uno spirito di solidarietà e apertura al mondo. Sono determinati a vivere insieme nella loro diversità, rispettandosi l’un l’altro, consapevoli delle loro conquiste comuni e del loro dovere di assumere le loro responsabilità verso le generazioni future, sapendo che solo chi usa la propria libertà è libero e che la forza della comunità si misura col benessere del più debole dei suoi membri.”. »
Il compito principale di HelvEthica Ticino è quello di difendere la Costituzione svizzera contro ogni tentativo di minare le sue basi. Questo vale in particolare per i diritti fondamentali e gli obiettivi sociali descritti nella Costituzione. In questo senso, si impegna a denunciare e combattere qualsiasi deviazione presunta o potenziale, così come qualsiasi irregolarità osservata in questo ambito, a priori o a posteriori.
Allo stesso tempo, HelvEthica Ticino si è data il compito di esaminare tutte le possibilità per far EVOLVERE la Costituzione svizzera, affinché garantisca un’esistenza dignitosa e umana ad ogni cittadino, in modo che il governo del paese sia libero da ogni conflitto d’interesse o com- promissione, da ogni inganno o occultamento.
Principi decisionali
HelvEthica Ticino si impegna sistematicamente per i diritti costituzionali inconfutabili. Per argomenti più ambigui o che richiedono maggiore riflessione, HelvEthica Ticino ricorre alle competenze interne e/o esterne, per compilare dei dossiers di studio, da sottoporre ai suoi membri per conoscere il loro parere. Se la posizione dei membri non è univoca, HelvEthica Ticino rispetta la proporzionalità delle singole posizioni. Quando la presa di posizione dei membri è chiara, HelvEthica Ticino impiegherà tutti i mezzi disponibili per assicurarsi che sia difesa e ascoltata.
Affiliazione e impegno morale
Qualsiasi persona di almeno 16 anni che vive in Svizzera (o all’estero e possiede la cittadinanza svizzera o un permesso di domicilio in Svizzera) può diventare membro di HelvEthica Ticino. Anche le persone giuridiche, con sede in Svizzera, possono diventare membri. I membri di HelvEthica Ticino, di seguito denominati “i membri”, così come qualsiasi organizzazione amica, si impegnano sul loro onore a rispettare la Charta, gli Statuti, il Regolamento, le Linee Guida e gli obiettivi del movimento politico.
I membri di HelvEthica Ticino si impegnano altresì a mantenere uno spirito pacifico e un atteggiamento rispettoso verso tutte le persone, indipendentemente dal loro sesso, integrità fisica o mentale, dalla nazionalità, dalla lingua, dall’orientamento filosofico, religioso, politico o sessuale.
Per HelvEthica Ticino, l’indipendenza è essenziale per poter agire liberamente mantenendo l’integrità e mettendo l’essere umano al primo posto. Tutti coloro che operano nel partito, e in particolare i politici eletti tra le sue fila, così come i suoi funzionari e altri rappresentanti, sono contrattual- mente obbligati a rifiutare qualsiasi accordo che potrebbe portare a un conflitto di interesse o avere un’influenza contraria ai principi di HelvEthica Ticino e a rifiutare qualsiasi compenso in denaro, in natura o vantaggi di altro genere.
Organizzazione
HelvEthica Ticino è organizzata in sezioni regionali e cantonali, oltre a una sezione dedicata agli svizzeri all’estero.
Presta grande attenzione ai giovani e li incoraggia ad unirsi a HelvEthica Giovani – il gruppo giovanile di HelvEthica Ticino.
HelvEthica Ticino offre ai suoi membri la possibilità di partecipare ai suoi gruppi di riflessione, di studio indipendenti, di competenze, di risorse e di mezzi chiamati “cellule partecipative”, al fine di incoraggiare la progressiva decentralizzazione della dirigenza del partito.