Data: 15.10.2022
Orario: 15:30 – 19:00
Luogo: Cinema Lux, Via Giuseppe Motta 67 – 6900 Massagno
Evento organizzato dagli Amici della Costituzione Ticino e dall’Associazione Frequenze Evolutive (AFE), con il sostegno di HelvEthica Ticino e altre associazioni e gruppi attivi sul territorio cantonale.
Il futuro appartiene alla luce
L’”Associazione Frequenze Evolutive” (AFE) e gli “Amici della Costituzione Ticino” invitano tutta la popolazione al Convegno “5G tra splendore e realtà”, che avrà luogo al Cinema Lux di Massagno il prossimo sabato 15 ottobre 2022 a partire dalle ore 15.30. L’entrata è libera.
Il vasto tema sarà affrontato attraverso quattro diversi approcci con relatori d’eccezione, tra cui il giovane Alessandro Pasquali, inventore della comunicazione attraverso la luce, che gli è valso anche un riconoscimento Honoris Causa in ingegneria. Questa voce del futuro accompagnerà il pubblico a comprendere l’ultima frequenza dello spettro elettromagnetico a non essere nociva per gli esseri viventi: la LUCE; al di sotto della quale abbiamo le microonde, che suscitano da sempre parecchi dubbi mentre, oltre, troviamo i raggi UV, i raggi X e Gamma, che innescano danni già a basse potenze. Questa tecnologia aprirà la strada ad una nuova pagina del futuro energetico?
Il dottor med. dent. Wolfram Zolk esporrà le ultime ricerche scientifiche fatte sulle interferenze delle onde elettromagnetiche sull’acqua, di cui il corpo umano è composto per il 70-80% e, quindi, dell’impatto diretto sulla nostra salute. È stato infatti dimostrato che le onde elettromagnetiche sono direttamente responsabili dell’indebolimento del sistema immunitario e favoriscono l’insorgere delle infezioni.
Paolo Orio, presidente dell’Associazione elettrosensibili italiani, si soffermerà sul crescente aumento dell’inquinamento elettromagnetico artificiale (microonde, radiofrequenze e onde millimetriche) che immergono l’essere umano, la flora e la fauna in un oceano di radiazioni, a cui faticano ad adattarsi, con conseguenze biologiche e sanitarie documentate da migliaia di articoli scientifici. Una delle conseguenze biologiche epidemiologicamente più rilevanti è rappresentata dall’elettrosensibilità, che costringe una percentuale sempre più importante di persone a vivere ai margini della società perché i loro corpi non riescono ad adattarsi al costante aumento dell’inquinamento elettromagnetico. Nella sola Svizzera vivono oltre 800’000 elettrosensibili, numero che sta costantemente aumentando.
Il fisico e matematico Andrea Grieco illustrerà come la tecnologia di 5a generazione, oltre a rivoluzionare il mondo delle telecomunicazioni e della società, con l’introduzione di automobili a guida autonoma, della domotica avanzata, della telemedicina e innumerevoli ulteriori applicazioni, sia portatrice anche di altri aspetti meno conosciuti. Il 5G richiede infatti un grande consumo energetico, oltre ad aumentare considerevolmente l’inquinamento elettromagnetico. Per questo motivo è considerato poco in linea con le attuali richieste di risparmio e di rispetto ecologico.
Se, come sostiene Alessandro Pasquali, “il 5G e il 6G utilizzano una tecnologia già obsoleta mentre il futuro è della luce” possiamo sperare che la ricerca nella direzione della luce come fonte di energia rappresenterà una grande svolta per tutta l’umanità.
Testo di Manuela Boffa, antropologa medica, membro comitato AFE
